TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO

 

1 OGGETTO

Le presenti Condizioni Generali regolano l’utilizzo della piattaforma web e app “ComeSto”, nonché della funzionalità di monitoraggio e videochiamata. La piattaforma “ComeSto” composta dal portale web ComeSto.org e dalla app ComeSto, è stata sviluppata ed è di proprietà di Appocrate S.r.l. con sede a Brescia, via Fratelli Bandiera, 18 – 25122, P.IVA 035035630986.

Il servizio ComeSto è stato sviluppato per offrire uno strumento di comunicazione diretta tra il proprio paziente/paziente ed il medico di riferimento relativamente ed esclusivamente al monitoraggio della propria sintomatologia, anche attraverso un servizio di messaggistica privata e/o videochiamata senza alcuna forma di intermediazione e responsabilità da parte di APPOCRATE, che non ha accesso ai dati dei singoli utenti.
ComeSto è stata realizzata nell’ambito dell’emergenza Covid-19 nel rispetto dei doveri e degli impegni assunti dai medici con il SSN, senza che l’utilizzo o l’adesione al servizio ne modifichi in alcun modo i contenuti degli impegni o le responsabilità professionali.

2 CONSIDERAZIONI GENERALI

L’Utente è da intendersi come il soggetto che accede a ComeSto.

L’utente ha un accesso individuale a ComeSto, in relazione alla quale si assume ogni responsabilità relativamente alla gestione e fruizione del servizio, oltre che alla comunicazione dei dati.

L’Utente sarà responsabile nei confronti di APPOCRATE e/o nei confronti di parti terze di qualsiasi danno e pregiudizio che possano essere dovuti alla violazione dell’impegno di cui al precedente paragrafo.

È espressamente proibito l’uso fraudolento del servizio previsti da ComeSto.

È espressamente proibito l’utilizzo di ComeSto per finalità e obiettivi diversi da quelli per cui il servizio è stato creato o che in qualche modo disabilitino, blocchino o saturino le reti, i server ed ulteriori strumenti, prodotti o applicazioni informatiche di APPOCRATE o di parti terze.

L’utente sarà altresì, l’unico responsabile dell’utilizzo del codice univoco ricevuto dal medico o dall’patologia per accedere al servizio e per fruire dello stesso. La violazione da parte dell’Utente di uno qualsiasi degli obblighi o impegni indicati nelle presenti condizioni dà diritto ad APPOCRATE di escludere l’Utente stesso dall’accesso alla piattaforma ed ai Servizi.

3 CONTENUTI

L’Utente si impegna ad utilizzare i contenuti presenti nella piattaforma Web e nella App in conformità alla Legge e al presente documento, pertanto, lo stesso dovrà astenersi dal: a) Riprodurre, copiare, distribuire, trasformare o modificare i Contenuti, salvo nei casi espressamente consentiti dalla Legge e/o nelle ipotesi espressamente autorizzate da APPOCRATE o da chiunque detenga la proprietà dei diritti di sfruttamento, ove necessario. b) Riprodurre, copiare per uso privato e/o pubblico e /o mettere a disposizione di terzi i Contenuti, che possano essere considerati come Software o Database in conformità alla legislazione vigente in materia di proprietà intellettuale, laddove questi atti implichino necessariamente la riproduzione da parte dell’Utente o di una parte terza. c) Estrarre e/o riutilizzare la totalità o una parte sostanziale dei Contenuti integranti della Web come anche dei database che APPOCRATE mette a disposizione degli Utenti.
ComeSto si limita a mettere a disposizione e consentire lo scambio di dati tra soggetti autorizzati.
Le informazioni condivise in e con ComeSto non costituiscono, né possono essere considerate, un parere medico, né un servizio medico e/o una prestazione sanitaria.
APPOCRATE non è responsabile, né può garantire, l’esattezza, l’integrità e/o l’adeguatezza delle informazioni e i dati inseriti dai soggetti autorizzati in ComeSto.
APPOCRATE, i suoi soci, collaboratori, pazienti e legali rappresentanti non si assumono alcuna responsabilità circa gli errori e/od omissioni che possano incidere sul corretto trasferimento di informazioni tra soggetti autorizzati all’uso di ComeSto.
APPOCRATE, i suoi soci, collaboratori, impiegati e rappresentanti non potranno comunque essere considerati responsabili per qualsiasi danno derivato dall’utilizzo di ComeSto.

4 ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO

L’accesso e l’utilizzo di ComeSto implica l'accettazione piena e senza riserve dei presenti ‘Termini e Condizioni Generali d’Utilizzo’. Chiunque non accetti le presenti Condizioni Generali d'Uso deve astenersi dall'utilizzare ComeSto.
Per il primo accesso a ComeSto si chiede l’accettazione dei Termini e Condizioni Generali d'utilizzo e la relativa Informativa sulla Privacy.

5  PORTALE Web COMESTO.ORG

Il portale web ComeSto.org è riservato all’ente che riceve il dato e al Medico di riferimento autorizzati dall’utente che invia il dato.
Username e password sono strettamente personali; l’utente non può cedere l’uso delle proprie credenziali di accesso a terzi ed è responsabile per la loro riservatezza e confidenzialità. APPOCRATE non è responsabile di alcun danno o pregiudizio che possa derivare dalla perdita, dalla sottrazione della username e password o dal suo utilizzo da parte di terzi.
Il medico che riconosce ed accetta le presenti Condizioni, si impegna ad utilizzare i servizi disponibili in ComeSto, fermo restando la sua autonomia e responsabilità nell’erogazione della visita medica al paziente e/o nei contenuti della visita in video chiamata erogata al paziente.
Attivando il servizio di videochiamata usando il sistema ComeSto, (App e Web) il medico ed il paziente stabiliscono un autonomo rapporto che è disciplinato da specifiche linee guida di cui al seguente link.
Ministero della Salute | TELEMEDICINA | Linee di indirizzo nazionali

6 APP “COMESTO”

L’ App ComeSto è riservata esclusivamente all’utente che ha dato il proprio consenso all’ente di riferimento ed al medico.
L'App è stata creata e sviluppata come strumento utilizzato per condividere alcuni parametri relativi alla propria sintomatologia con specifico riferimento al Covid-19, e per offrire al medico la possibilità di interagire con il proprio paziente tramite messaggistica privata o videochiamata.
L'App è, dunque, uno strumento che offre al paziente la possibilità di avere un contatto diretto con il medico, tramite chat e videochiamata.
In nessun caso APPOCRATE è coinvolta nel processo di comunicazione tra medico e paziente.
Medico e paziente sono consapevoli che il servizio ComeSto non è diretto in alcun modo ad attivare e/o gestire interventi di urgenza.
APPOCRATE declina ogni responsabilità per l'utilizzo di ComeSto da parte di un paziente che si trovi in condizioni di salute critiche e/o in situazioni di emergenza, il quale, nel caso abbia urgente bisogno di ricevere una prestazione sanitaria, deve rivolgersi al servizio sanitario di urgenza ed emergenza medica del luogo in cui si trova.

6.1 ATTIVAZIONE DELL’APP

L’App ComeSto è disponibile negli App Store e dovrà essere scaricata dal paziente. Per l’attivazione del servizio, e per essere qualificato Utente, il paziente riceverà un codice univoco che dovrà inserire nell’apposita schermata. Non è richiesto l’inserimento di alcun dato anagrafico.
Nessun costo, in qualsiasi forma e/o modalità, viene richiesto al paziente per l’utilizzo dell’App.

6.2 FUNZIONALITA’ DELL’APP

Il paziente, dopo aver attivato l’App potrà inserire i dati richiesti dal medico rispondendo ad uno specifico questionario; il Medico riceve le informazioni inserite nell’App all’interno del portale web ComeSto.org e può utilizzarle per effettuare il monitoraggio della sintomatologia del paziente. Se ritiene opportuno può attivare - concorrente con il paziente, e quindi con il suo consenso - una chat oppure una videochiamata. ComeSto (App e Web) non ha scopi diagnostici, ma di mera facilitazione del medico nel rapporto con il paziente; come risulta dai presenti ‘Termini e condizioni Generali d'utilizzo”, Appocrate non assume alcuna responsabilità in ordine all’utilizzo dei dati, né potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile nel caso di utilizzo improprio o fraudolento del portale web e dell’APP stesse da parte del Medico, degli Utenti o di qualsiasi soggetto a questi terzo.

6.3 INFORMAZIONI INSERITE NELL’APP

Le informazioni inserite dal paziente rispondendo al questionario fornito dall’App devono coincidere con quelle dello stato reale del paziente, che si impegna fornire e inserire nell’App i dati corretti. Il paziente è il responsabile ultimo delle informazioni che introduce e della corretta interpretazione delle informazioni finali fornite dall’App. In qualsiasi caso, se il paziente ha dubbi sulla propria salute, sui dati che emergono dall’App o non riesce a risolvere eventuali problemi di salute, deve contattare un medico o recarsi presso un centro medico nel più breve tempo possibile.
L’App non raccomanda e/o convalida nello specifico - né può in alcun modo farlo o essere interpretata in tal senso - l’uso di alcun farmaco, né direttamente fornisce specifiche e determinata diagnosi cliniche, né raccomanda alcuna terapia. L’App rappresenta unicamente ed esclusivamente uno strumento di comunicazione tra paziente e medico. Spetterà al medico, nell’ambito die proprio ruolo e del proprio lavoro, esprimere ogni valutazione e /o giudizio clinico. La App non fornisce alcuna indicazione o suggerimento di carattere clinico.

6.4 SERVIZIO DI CHAT E VIDEOCHIAMATA

Il servizio di Chat e Videochiamata è realizzato utilizzando il software TEAMS di proprietà di Microsoft. E’ d’obbligo fare riferimento ai Termini e Condizioni Generali di Utilizzo e Informativa sulla Privacy dell’applicativo Teams di Microsoft, che si danno per conosciuti dai soggetti che utilizzano il Servizio.
Sia per la Videochiamata che per la Chat ComeSto offre un canale d’interazione sicura tra il paziente ed il Medico. Attraverso questo servizio, il medico può contattare il paziente per una prima valutazione, che in nessun caso potrà essere considerata come una diagnosi, dato che questa richiederebbe un concreto controllo fisico, il quale non è possibile con i mezzi di Videochiamata o chat. Attraverso la Chat l’Utente dell’App può condividere testi con il Medico.
Il responsabile del trattamento di tutti i dati personali, ivi compresi quelli sensibili, eventualmente raccolti attraverso il Sistema di Valutazione dei Sintomi, la videochiamata e la Chat è il medico autorizzato dal paziente, in conformità alle disposizioni cui è già tenuto per legge in ragione del proprio ruolo e lavoro nell’ambito del servizio Sanitario Nazionale.
Solo i medici hanno la possibilità di aprire una chat privata con il paziente, il quale riceverà una notifica sul proprio cellulare/tablet con l’avviso che il medico ha richiesto una chiamata privata via chat o video attraverso la piattaforma Microsoft TEAMS.
Nessun costo, in qualsiasi forma e/o modalità, viene richiesto all’utente ed al medico per l’utilizzo della piattaforma di comunicazione.

7 ESCLUSIONE DELLA RESPONSABILITÀ

L’accesso a ComeSto non implica l’obbligo di APPOCRATE di verificare la veridicità, l’esattezza, l’adeguatezza, l’idoneità, l’esaustività e l’attualità delle informazioni caricate dai soggetti abilitati L’uso e l’accesso a ComeSto non costituisce in modo alcuno la prestazione di un servizio di assistenza medica, pertanto non sostituisce in alcun caso la prestazione dei servizi sanitari né la visita medica.
APPOCRATE non può in alcun modo essere ritenuta responsabile delle decisioni assunte sulla base delle informazioni fornite dall’utente, o dei dati acquisiti dal medico attraverso la piattaforma web e/o la App, né dei danni o pregiudizi eventualmente provocati al paziente, al medico o a terzi in seguito ad azioni od omissioni effettuate sulla base delle informazioni fornite tramite le stesse.
Non sussiste obbligo da parte di APPOCRATE di controllare l’assenza di virus, malware o qualsiasi altro programma che possa danneggiare il funzionamento degli strumenti informatici, né l’accesso e l’utilizzo delle Piattaforma Web e delle App da parte di medico ed utente comporta l’insorgere di un dover in tal senso nei loro confronti. APPOCRATE non è, inoltre, responsabile di eventuali danni causati agli strumenti informatici durante l’uso dell’App. Il Servizio dell’App viene fornito in base alla disponibilità. APPOCRATE non rilascia nessuna dichiarazione né dà alcuna garanzia sul fatto che la App sia esente da difetti e/o problemi né sulla disponibilità della stessa. Nei limiti massimi concessi dalla legge, non rilascia nessuna dichiarazione né dà alcuna garanzia (esplicita o implicita) sul fatto che la App risulti appropria per un fine concreto, che sia compatibile con gli strumenti di accesso disponibili dall’utente né sul fatto che la stessa sia di qualità soddisfacente.
L’accesso all’App è consentito limitatamente nel tempo, riservandosi APPOCRATE il diritto di ritirare o modificare il Servizio che viene fornito nella Web e nell’App senza necessità di preavviso. APPOCRATE non si ritiene responsabile nel caso in cui, per qualsiasi motivo, la Web e l’App risultasse non disponibile in qualche momento o per un periodo di tempo.
APPOCRATE non si ritiene responsabile di nessuna possibile interruzione o mancanza di disponibilità della App dovuta a cause esterne includendo, senza limitazioni, rallentamenti guasti e/o malfunzionamenti alle attrezzature dei provider dei servizi Internet (ISP), agli strumenti di hosting, alle reti di comunicazione, nonché in ipotesi di interruzioni di corrente, fattori naturali, atti di guerra o censura e restrizioni legali, così come nei momenti in cui APPOCRATE stia effettuando la manutenzione della piattaforma Web e dell’App.
APPOCRATE non è responsabile dei danni e pregiudizi di qualsiasi natura che possano derivare dalla momentanea mancanza di disponibilità e continuità tecnica del funzionamento dell’App. In qualsiasi caso, qualora si verifichi un problema tecnico, APPOCRATE effettuerà tutti gli aggiornamenti, rientranti nelle proprie competenze tecniche, necessari per consentire la ripresa e ristabilire la continuità i propri servizi, Gli utenti dell’App si impegnano a mantenere indenne APPOCRATE da ogni problema, contestazione e/o reclamo che possano riguardare le cause descritte in questo paragrafo.

8  PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE

I contenuti della piattaforma Web/App, come anche i suoi software e codici d’origine, i testi, fotografie, grafici, dati, riferimento, immagini e altri contenuti audiovisivi (di seguito “Contenuti”), come anche le marche, emblemi, nomi commerciali o loghi, ed ogni altra creazione sotto qualsiasi forma e/o modalità connessa alle stesse, costituiscono proprietà intellettuale di APPOCRATE o di soggetti terzi che con essa hanno preso specifici accordi. Le presenti Condizioni non implicano una cessione all'Utente né ad alcun altro soggetto, dei diritti d’autore né di sfruttamento economico degli stessi.
L’utente (paziente o terzo autorizzato) si impegna a rispettare questi diritti e, conseguentemente, a non copiare, riprodurre, modificare, distribuire, trasmettere, pubblicare, esibire o rappresentare nessuno dei citati contenuti della Web o App, né ad eseguire qualsiasi altra attività che possa ledere i diritti di proprietà di APPOCRATE, o dei suoi altri fornitori di prodotti e/o servizi offerti nella Web o App, o trarre indebiti vantaggi, sotto qualsiasi forma, da essi. APPOCRATE, in particolare, informa e avvisa che è vietata l’esecuzione delle seguenti azioni: (i) estrarre totalmente o in parte il codice d’origine, includendo la decompilazione dello stesso attraverso la decodificazione, per fini come: traduzione, versioni derivate o altre influenzate dallo sviluppo e funzionamento dell’applicazione; (ii) utilizzo dei contenuti, incluse le marche commerciali proprie o associate, per fini illeciti o per fini commerciali e (iii) la ricompilazione delle informazioni personali o professionali a cui possano accedere.
È espressamente proibito sopprimere, eludere o manipolare qualsiasi dato d’identificazione dei diritti delle entità incorporato ai contenuti, così come i dispositivi tecnici di protezione o qualsiasi meccanismo d’informazione e/o identificazioni che sia incorporato con lo stesso.

9 PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

L’uso della piattaforma Web/App ComeSto è disciplinato dalle disposizioni presenti nella nostra Informativa sulla Privacy e Cookies, accessibile da appositi link all’interno del portale Web e dell’App.

10 VARIE

10.1 TERMINI E CONDIZIONI PRECEDENTI

Laddove sorgesse un conflitto tra i presenti ‘Termini e Condizioni Generali di Utilizzo” e versioni precedenti degli stessi e salvo che sia indicato diversamente in modo espresso, prevarranno le disposizioni dei presenti ‘Termini e Condizioni Generali di Utilizzo”, in quanto successive nel tempo.

10.2 ILLEGITTIMITA’ DI TERMINI E CONDIZIONI

Se per qualunque motivo una parte dei presenti ‘Termini e Condizioni Generali di Utilizzo” risultasse invalida o inefficace, l’invalidità e l'inefficacia riguarderanno unicamente la singola clausola interessata, ma ciò non inficerà la validità e l’efficacia delle restanti disposizioni e clausole dei ‘Termini e Condizioni Generali di Utilizzo”, che rimarranno valide ed efficaci.

10.3 NOTIFICHE

Tutte le notifiche e le comunicazioni dirette a APPOCRATE verranno effettuate mediante Posta Elettronica Certificata all’indirizzo e-mail seguente:
appocrate@pec.it
o per Raccomandata con Avviso di Ricevimento al seguente indirizzo:
Appocrate s.r.l.
Via Fratelli Bandiera 18
25121 Brescia

10.4 ESCLUSIONE DELL’UTENTE

APPOCRATE si riserva il diritto di impedire l’utilizzo dei Servizi, temporalmente o permanentemente, a chiunque violi o comunque non rispetti anche una sola delle clausole e degli impegni previsti nei presenti ‘Termini e Condizioni Generali di Utilizzo”, dalla legge o dalla morale, e di eseguire tutte le azioni necessarie per evitare la violazione di qualsiasi clausola qui contenuta; queste azioni potranno includere, senza limitazioni, la cancellazione, temporale o permanente, del Contenuto dell’Utente corrispondente.
Discrezionalmente, APPOCRATE potrà anche escludere gli Utenti e cessare totalmente o parzialmente la prestazione del Servizio nei casi in cui lo consideri opportuno per il miglioramento dell’operatività del Servizio e/o del resto degli Utenti dello stesso, comunicando anticipatamente questa circostanza agli Utenti interessati.

10.5 LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’

La mancata, ritardata o non corretta fornitura del Servizio rispetto a quanto stabilito nei ‘Termini e Condizioni Generali di Utilizzo” non costituisce inadempimento contrattuale di APPOCRATE quando è conseguente a circostanze imprevedibili, nonché al di fuori del proprio controllo o a cause di forza maggiore, tra cui, in via meramente esemplificativa e non esaustiva ed anche alternativa se del caso, calamità naturali, avverse condizioni atmosferiche, sabotaggi, incendi, alluvioni, terremoti, scioperi di carattere nazionale, provvedimenti di legge e/o ordini di autorità pubbliche e giudiziarie, difettoso funzionamento del Servizio conseguente all’interruzione o al non corretto funzionamento di piattaforme di proprietà di terzi su cui il Servizio viene erogato e/o di connessioni web, delle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e/o nazionali, quali, a mero fine esemplificativo e non esaustivo, guasti, sovraccarichi, interruzioni.
L’Utente è consapevole che il servizio di monitoraggio, chat e videochiamata non è erogato da APPOCRATE ma dal Medico e di conseguenza che APPOCRATE non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per il mancato, ritardato o non corretto uso della piattaforma da parte del Medico, che risponderà direttamente e in proprio del suo operato, secondo ed entro i limiti di quanto previsto dalla legge e dagli accordi o protocolli del Servizio Sanitario Nazionale.
L'Utente riconosce espressamente che APPOCRATE non è in grado né tenuta a verificare la correttezza delle eventuali informazioni e dei referti forniti dal Medico; questo fornisce la prestazione sotto la sua esclusiva responsabilità. APPOCRATE pertanto non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto delle informazioni che saranno scambiate e condivise tra medico e utente.

10.6  MODIFICA DELLE PRESENTI CONDIZIONI

APPOCRATE si riserva il diritto di apportare occasionalmente modifiche dei presenti ‘Termini e Condizioni Generali di Utilizzo” quando lo ritenga opportuno o venga richiesto dalla legge. Le modifiche verranno immediatamente pubblicate nella Web e nell’App e si intenderà che l’Utente ha accettato le Condizioni modificate nel momento in cui utilizzerà la piattaforma Web e/o l’App per la prima volta successiva alle modifiche apportate. APPOCRATE, si impegnerà ragionevolmente ad informare dei cambiamenti apportati, nel caso in cui vengano effettuate modifiche sostanziali dei presenti ‘Termini e Condizioni Generali di Utilizzo”; è comunque responsabilità dell’Utente, nell’ambito della normale diligenza, verificare periodicamente l’esistenza di aggiornamenti dei presenti ‘Termini e Condizioni Generali di Utilizzo”. L’intestazione dei ‘ Termini e Condizioni Generali di Utilizzo” indicherà in modo preciso e puntuale la data di entrata in vigore ed efficacia delle modifiche apportate. Salvo diversa indicazione, le Condizioni attualmente in vigore si applicano all’utilizzo che l’Utente faccia della Web e dell'App.

11 GIURISDIZIONE E LEGGE APPLICABILE

Le contestazioni e/o controversie che dovessero sorgere circa l’esecuzione, l'applicazione, l’adempimento, la violazione o interpretazione dei presenti ‘Termini e Condizioni Generali di Utilizzo", così come la relazione tra l’Utente e APPOCRATE saranno disciplinate e regolamentate in conformità alla legislazione italiana. Per la risoluzione di eventuali controversie insorte tra le Parti sarà esclusivamente competente il Foro di Brescia.